Le prestazioni di carta plotter cad bianca Nella stampa di grande formato è influenzata da diverse proprietà fisiche e ottiche chiave. Queste proprietà influenzano il modo in cui la carta gestisce l'inchiostro, quanto sono durevoli e stabili le stampe e la qualità complessiva e la chiarezza dei disegni tecnici o della grafica prodotta. Di seguito è una spiegazione dettagliata delle proprietà fisiche e ottiche più importanti:
1. Luminosità
-
La luminosità misura la capacità del documento di riflettere la luce, di solito espressa in percentuale o su una scala (ad esempio, luminosità ISO).
-
UNlti livelli di luminosità (in genere al di sopra del 90%) risultano in a sfondo più bianco e più vivido , Miglioramento del contrasto e della chiarezza di linee e colori stampati.
-
Ciò è fondamentale per i disegni architettonici e ingegneristici in cui è richiesta una visibilità di linea acuta.
-
Uno sfondo bianco brillante migliora la leggibilità e riduce la tensione degli occhi durante le ispezioni dettagliate.
2. Opacità
-
L'opacità indica quanta luce passa attraverso la carta.
-
Opacità più alta significa meno show-through, che è importante per la stampa a doppia faccia o quando più fogli sono impilati o stratificati.
-
Nella stampa di grandi formato, una buona opacità impedisce l'interferenza da linee o testo stampato sul retro o sui fogli sottostanti, mantenendo una chiara visibilità.
3. Base Peso / Grammage
-
Il peso di base (misurato in grammi per metro quadrato, GSM) definisce lo spessore e la densità della carta.
-
I valori GSM più alti corrispondono in genere a carta più spessa e più duratura che resiste a strappare, rughe e curling.
-
Per la complotto CAD, i pesi vanno in modo comune da circa 75 GSM a 120 GSM, bilanciando la durata con flessibilità e facilità di manipolazione.
-
Il peso della base giusta supporta l'alimentazione regolare attraverso i plotter senza marmellate o disabili.
4. Spessore / pinza
-
Lo spessore, spesso misurato in micron o MIL, influisce sulla rigidità della carta e il modo in cui interagisce meccanicamente con stampanti e taglierine.
-
La carta più spessa tende a resistere al curling e alla deformazione, contribuendo a una migliore planarità durante la stampa e lo stoccaggio.
-
Lo spessore adeguato influenza anche il modo in cui l'inchiostro si trova in superficie, che colpisce il tempo di asciugatura e la resistenza a diffusione.
5. Finitura / trama superficiale
-
La trama superficiale influisce sull'assorbimento dell'inchiostro, l'adesione e la nitidezza stampata.
-
Le finiture comuni includono liscio, pergamena, opaco e raso.
-
A finitura liscia Fornisce una definizione di linea acuta e dettagli nitidi, ideali per un lavoro CAD preciso.
-
Le superfici più ruvide o strutturate possono diffondere di più la luce, riducendo l'abbagliamento ma a volte a costo della nitidezza.
6. Stabilità dimensionale
-
La stabilità dimensionale si riferisce alla capacità della carta di mantenere le dimensioni e la forma in condizioni di umidità e temperatura variabili.
-
Questa proprietà è fondamentale per la pianificazione accurata, poiché i cambiamenti nelle dimensioni possono distorcere la scala o l'allineamento dei disegni.
-
I documenti con bassi tassi di restringimento e di espansione aiutano a garantire che le misurazioni rimangano precise nel tempo.
7. Resistenza alla trazione e resistenza alla lacrima
-
Queste proprietà meccaniche indicano quanto bene la carta resiste a forze che tira e lacera.
-
Una maggiore resistenza alla trazione impedisce il danno alla carta durante la manipolazione e il trasporto.
-
Una buona resistenza a lacrime garantisce che la carta rimane intatta quando è piegata, pinzata o montata.
8. Proprietà di ricettività e asciugatura dell'inchiostro
-
Sebbene non sia strettamente una proprietà fisica o ottica, la capacità del documento di assorbire e trattenere l'inchiostro senza sanguinamento o smudging è influenzata dalle sue caratteristiche di rivestimento e superficie.
-
Una ricettività dell'inchiostro efficace garantisce linee acute e chiare e stampe stabili adatte a disegni CAD dettagliati.
Le principali proprietà fisiche e ottiche che determinano le prestazioni della carta Plotter CAD bianca includono:
-
Luminosità per un chiaro contrasto
-
Opacità per prevenire lo spettacolo
-
Base Peso e spessore per durata e gestione
-
Finitura superficiale Per nitidezza stampata
-
Stabilità dimensionale per la precisione sotto cambiamenti ambientali
-
Resistenza alla trazione e resistenza alla lacrima per durata durante l'uso
Insieme, queste proprietà assicurano che il plotter CAD bianco soddisfi gli alti standard necessari per la stampa professionale di grandi formato, offrendo risultati affidabili, precisi e visivamente chiari per le applicazioni architettoniche e ingegneristiche.