La carta da traccia realizzata con polpa di legno e carta da traccia realizzate con fibre sintetiche differisce per la consistenza e le prestazioni a causa delle proprietà intrinseche dei materiali utilizzati nella loro produzione. Queste differenze possono influenzare il modo in cui la carta si comporta durante l'uso, incluso il modo in cui si sente al tatto, quanto bene contiene segni di inchiostro o matita e quanto sia durevole sotto la gestione frequente. Ecco una rottura delle differenze chiave:
1. Texture e finitura superficiale
Carta di tracciamento della polpa di legno:
Texture: la carta da traccia realizzata con polpa di legno ha in genere una consistenza leggermente più ruvida e più fibrosa. Questo perché le fibre di polpa di legno sono naturali e possono avere più variazioni della loro lunghezza e forma, portando a una superficie che sembra più strutturata o "grintosa".
Feel: la superficie della carta di tracciamento della polpa di legno può sembrare leggermente più assorbente o tattile, rendendola adatta a matite o carbone, in cui una certa consistenza è benefica per la presa.
Carta di tracciamento in fibra sintetica:
Texture: la carta da traccia realizzata con fibre sintetiche, come poliestere o nylon, tende ad avere una superficie più liscia e più uniforme. Le fibre sintetiche sono più coerenti nella lunghezza e nella struttura, risultando in una trama più fine e più fluida.
Feel: la carta da tracinare in fibra sintetica spesso si sente più setosa e liscia al tatto, fornendo meno resistenza quando si disegna con penne, pennarelli o strumenti di disegno liscio come le battute sottili. Questa levigatezza può anche rendere più facile cancellare i segni di matita in modo pulito.
2. Assorbenza e gestione dell'inchiostro
Carta di tracciamento della polpa di legno:
Assorbenza: la carta polpa di legno tende ad essere più assorbente a causa della natura naturale delle fibre di cellulosa. Questa assorbenza significa che le linee di matita o grafite possono fondersi leggermente e gli inchiostri potrebbero diffondersi più facilmente, portando a linee più morbide e più diffuse.
Compatibilità dell'inchiostro: mentre la carta di tracciamento della polpa di legno è adatta per la matita, il carbone e il lavoro di inchiostro leggero, potrebbe non essere il migliore per linee fini e affilate con marcatori permanenti o penne a inchiostro, poiché l'inchiostro potrebbe sanguinare o piume sulla superficie.
Carta di tracciamento in fibra sintetica:
Assorbenza: fibra sintetica Tracing Paper è generalmente meno assorbente della carta pasta di legno. Le fibre non cellulose tendono a resistere all'inchiostro di immersione, rendendolo ideale per linee fini e pulite con meno sbavature o piume.
Compatibilità dell'inchiostro: a causa della sua superficie liscia e non assorbita, la carta di tracciamento in fibra sintetica è più adatta per il lavoro di precisione con marcatori, penne a inchiostro o altri mezzi in cui sono necessarie linee taglienti e pulite. Tiene inchiostro in modo più brusco e resiste alla diffusione.
3. Durabilità e flessibilità
Carta di tracciamento della polpa di legno:
Durabilità: sebbene relativamente durevole, la carta da tracinare in legno è più inclini a strappare e danni da una maneggevolezza frequente o un uso più ruvido, soprattutto se è sottile. Le fibre possono sfilacciare o strappare sotto stress, rendendolo meno resiliente rispetto alle versioni sintetiche.
Flessibilità: la carta di tracciamento della polpa di legno è generalmente flessibile ma può diventare fragile nel tempo, specialmente se esposta all'umidità o allo stress ambientale. È più sensibile all'umidità e alle variazioni di temperatura, che possono influire sulla sua consistenza e maneggevolezza.
Carta di tracciamento in fibra sintetica:
Durabilità: la carta di tracciamento della fibra sintetica è più resistente e resistente allo strappo e alla sfilacciamento. Le fibre sintetiche sono generalmente più forti e più flessibili, consentendo alla carta di resistere alla manipolazione, alla piegatura o all'esposizione ripetuta a diverse condizioni ambientali senza danni.
Flessibilità: la carta di tracciamento sintetico è più flessibile della sua controparte di polpa di legno e tende a trattenere la sua flessibilità anche in condizioni più dure, come quando è esposta ad alta umidità o condizioni di bagnato.
4. Trasparenza e spessore
Carta di tracciamento della polpa di legno:
Trasparenza: la carta di tracciamento della polpa di legno è in genere meno trasparente della carta di tracciamento delle fibre sintetiche perché le fibre naturali sono più opache. Questo può rendere leggermente più impegnativo tracciare con precisione i dettagli a meno che la carta non sia molto sottile.
Spessore: la carta di tracciamento della polpa di legno è spesso disponibile in una varietà di spessori. Varianti più spesse possono essere utilizzate per progetti più durevoli, ma le versioni più sottili possono essere meno resistenti e più inclini allo strappo.
Carta di tracciamento in fibra sintetica:
Trasparenza: la carta di tracciamento della fibra sintetica è generalmente più trasparente, fornendo una migliore chiarezza quando si tracciano linee o dettagli. Ciò lo rende particolarmente utile per lavori di progettazione precisi, come nella stesura architettonica o applicazioni artistiche dettagliate.
Spessore: la carta da traccia sintetica tende ad essere più leggera e più sottile, sebbene si possa comunque trovare in spessori variabili. La sua natura più sottile consente una maggiore precisione e facilità d'uso, in particolare per la traccia di più strati di design.
5. Impatto ambientale e sostenibilità
Carta di tracciamento della polpa di legno:
Impatto ambientale: essendo realizzati con fibre di legno naturale, la carta da tracinare in legno può essere più ecologica se prodotta da fonti sostenibili. Tuttavia, può ancora richiedere trattamenti chimici (come lo sbiancamento del cloro) nella sua produzione, che possono avere conseguenze ambientali.
Sostenibilità: alcuni documenti di tracciamento della polpa di legno sono realizzati con contenuti riciclati o da foreste gestite in modo sostenibile, il che li rende opzioni più attenti all'ambiente.
Carta di tracciamento in fibra sintetica:
Impatto ambientale: la carta di tracciamento delle fibre sintetiche, spesso realizzata con fibre a base di petrolio (come il poliestere), ha un impatto ambientale più elevato in termini di produzione e smaltimento. Queste fibre non si biodegradano così facilmente, rendendole meno ecologiche.
Sostenibilità: alcuni documenti sintetici possono essere riciclabili, ma non sono rispettosi dell'ambiente come i documenti naturali a base di cellulosa. Inoltre, i documenti di tracciamento sintetico non sono biodegradabili.