Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo gli standard della carta da stampa medicale affrontano le questioni di sostenibilità ambientale e esistono linee guida pratiche?

Novità del settore

In che modo gli standard della carta da stampa medicale affrontano le questioni di sostenibilità ambientale e esistono linee guida pratiche?

Gli standard della carta per stampa medica affrontano le questioni di sostenibilità ambientale incorporando principi e pratiche che riducono l’impatto negativo sull’ambiente durante l’intero ciclo di vita della carta. Questi standard mirano a ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ridurre al minimo la produzione di rifiuti e garantire processi di approvvigionamento e produzione responsabili. Sebbene le linee guida specifiche possano variare a seconda dell'organizzazione o della regione, esistono criteri e raccomandazioni generalmente accettati che promuovono la sostenibilità ambientale nella carta da stampa medica.
Certificazioni: molti standard per la carta da stampa medica raccomandano o richiedono la certificazione da parte di organizzazioni di sostenibilità riconosciute come il Forest Stewardship Council (FSC) o il Program for the Endorsement of Forest Certification (PEFC). Queste certificazioni garantiscono che la carta provenga da foreste gestite in modo responsabile, promuovendo la conservazione della biodiversità e la protezione delle specie a rischio di estinzione.
Produzione sostenibile: gli standard incoraggiano l’uso di processi produttivi che riducono il consumo di energia, le emissioni di gas serra, il consumo di acqua e la produzione di rifiuti. Ciò può includere l’adozione di tecnologie di produzione più pulite, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, l’ottimizzazione dell’utilizzo dell’acqua e l’implementazione di programmi di riduzione e riciclaggio dei rifiuti.
Carta da stampa offset bianca da 60 g/m², 70 g/m², 80 g/m²
Sbiancamento senza cloro: Carta da stampa medica spesso subisce un processo di sbiancamento per migliorarne il candore. Gli standard sostengono l'uso di metodi di sbiancamento senza cloro, come i processi senza cloro elementare (ECF) o totalmente privi di cloro (TCF). Queste alternative riducono significativamente il rilascio di composti clorurati, che possono danneggiare gli ecosistemi acquatici.
Contenuto riciclato: promuovere l'uso di carta con contenuto riciclato è un obiettivo chiave per gli standard di sostenibilità. Ciò incoraggia il ciclo di riciclaggio e riduce la domanda di fibra vergine, riducendo la deforestazione. Le linee guida possono raccomandare percentuali minime di contenuto di rifiuti post-consumo (PCW) nella carta da stampa medica.
Efficienza energetica: gli standard consigliano di ridurre l'energia consumata durante la produzione, il trasporto e l'uso della carta da stampa medicale. Ciò può comportare l’ottimizzazione dell’efficienza energetica nei processi produttivi, l’utilizzo di apparecchiature di stampa più efficienti dal punto di vista energetico e l’incoraggiamento di pratiche di gestione responsabile dell’energia.
Riduzione e riciclaggio dei rifiuti: gli standard della carta da stampa medica incoraggiano strategie di riduzione dei rifiuti, promuovendo il riciclaggio o il riutilizzo dei rifiuti di carta generati durante il processo di produzione. Gli impianti di riciclaggio dovrebbero essere prontamente disponibili e le linee guida possono raccomandare l’implementazione di piani di gestione dei rifiuti per garantire la corretta gestione e smaltimento dei rifiuti di carta.
Materiali di imballaggio: gli standard sostenibili spesso comprendono linee guida per l'imballaggio della carta da stampa medica. Le raccomandazioni possono includere l'uso di materiali riciclati o riciclabili, la riduzione delle dimensioni dell'imballaggio e l'evitare imballaggi eccessivi e non necessari.